Errori da evitare
ERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /10. Il comunicato in tecnichese
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 10/ INVIARE UN COMUNICATO CON UN LINGUAGGIO TROPPO TECNICO Il comunicato stampa va scritto in italiano. In italiano corrente. Così come vi viene naturale evitare espressioni dantesche nel…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /9. Il comunicato via fax o pdf
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 9/ INVIARE UN COMUNICATO VIA FAX O PDF Al giorno d’oggi sono rimaste a farlo soltanto alcune prefetture e alcuni avamposti della burocrazia nel mondo reale, che invocano…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /8. Il comunicato varietà
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 8/ INVIARE UN COMUNICATO CHE PARLA DI COSE DIVERSE. La regola è: una notizia, un comunicato. Se avete dieci notizie da comunicare, dunque, armatevi di santa pazienza e…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /7. L’overdose mediatica
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 7 / INVIARE IL COMUNICATO NELLO STESSO GIORNO IN CUI LO FANNO TUTTI. Il tempo è un fattore decisivo negli affari, ma anche nella scelta di quando inviare…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /6. Gli aggettivi
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 6 / ESAGERARE CON GLI AGGETTIVI, USARE I SUPERLATIVI. Quante volte leggete un articolo che contiene aggettivi come bellissimo, strepitoso o fantastico? Mai, o quasi, se non vi…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /5. Il comunicato troppo lungo
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 5/ SCRIVERE UN COMUNICATO TROPPO LUNGO. Un comunicato troppo lungo ha meno possibilità di essere letto e pubblicato. Ovvio, no? Ma immaginiamo pure che stiate consegnando ai media…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /4. Il non comunicato
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 4/ PROMUOVERE UN EVENTO CON UN DEPLIANT. Nei media la crisi si sente. Ciò significa che, all’interno dei quotidiani, gli organici si sono ridotti e i carichi di…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /3. La smentita per forza
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 3/ INVIARE PER FORZA UNA SMENTITA. I giornali hanno pubblicato una notizia falsa sulla vostra azienda, magari su un argomento caldo (l’ambiente?). Siete sicuri che sia proprio doveroso…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /2. I fuori tempo
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 2/ INVIARE I COMUNICATI DIVERSI GIORNI DOPO I FATTI. Molto spesso nelle redazioni dei giornali arrivano commenti sulle elezioni o espressioni di cordoglio per le vittime di un…
Leggi tuttoERRORI DEGLI UFFICI STAMPA AZIENDALI /1. Nazionale su locale
Nella redazione di un giornale arrivano ogni giorno decine comunicati stampa che finiscono nel cestino. Come mai? Ecco alcuni errori che un bravo addetto stampa dovrebbe evitare. 1 / INVIARE COMUNICATI NAZIONALI AI GIORNALI LOCALI. Se si è l’addetto stampa di un politico locale o comunque una figura di livello locale bisogna ricordarsi bene che…
Leggi tutto